Spedire di elaborati alla mail: montignanopoesie@libero.it
per chi avesse problemi inviare il plico contenente il materiale e la ricevuta del pagamento effettuato all’indirizzo:
Biblioteca “Luca Orciari” Via Del Campo Sportivo 3
60019 Marzocca (AN)
Poesia dialettale con traduzione in lingua italiana
Tema:
libero
Copie:
1
Lunghezza:
36 versi
Opere ammesse:
Poesie di tutti i dialetti italiani tranne il dialetto Marchigiano
Sezione C
Poesia dilettale Marchigiana con traduzione in lingua italiana
Tema:
libero
Copie:
1
Lunghezza:
36 versi
Opere ammesse:
Poesia appartenente al dialetto Marchigiano
Quote di partecipazione:
Viene richiesto un contributo di partecipazione, quale tassa di lettura, di € 15,00 per le sezioni A-B-C tale importo è valido per 2 poesie da versare sul Conto Corrente Bancario:
Iban IT 31 l 08491 21301 000210150650
Banco Marchigiano Credito Cooperativo Filiale Di Marzocca
intestato a:
Associazione Promotrice Montignanese
Strada della Grancetta s.n.
60019 Montignano di Senigallia (AN)
Causale: partecipazione al concorso letterario nazionale “Poesia nel borgo 2021”
Premi:
Premi Per Ogni Categoria
A-B-C:
1° Classificato targa o coppa + pergamena
2° Classificato targa o coppa + pergamena
3° Classificato targa o coppa + pergamena
Saranno inoltre assegnate menzioni d’onore e premi speciale per ogni categoria.
Tutti i partecipanti al concorso riceveranno attestato di partecipazione+ una antologia (con il testo di ogni autore che abbia ottenuto il maggior punteggio tra i testi presentati)+ un omaggio simbolico di partecipazione.
Premiazione:
21 Agosto 2021
La premiazione si svolgerà in Montignano di Senigallia (AN)
il giorno 21 agosto 2021.
l’organizzazione si riserva, in caso di impossibilità ad effettuare la serata della premiazione di emanare il verbale della giuria, contattare i vincitori in largo anticipo e inviare i premi tramite spedizione postale, dietro pagamento spese di spedizione da parte dei partecipanti