Segreteria del Premio Letterario Città di Chioggia – XIII Edizione 2023, c/o Pro Loco Chioggia e Sottomarina APS, Casella Postale 61 – 30015 Chioggia (VE).
(1) Chioggia; (2) le città di mare; (3) vita, vicende e saperi del parlare quotidiano (riti e abitudini familiari)
Copie:
2
Lunghezza:
Da una a tre poesie di massimo 30 versi
Opere ammesse:
Inedite
Sezione B
Poesia inedita in dialetto in una delle varietà linguistiche parlate nella regione Veneto
Tema:
(1) Chioggia; (2) le città di mare; (3) vita, vicende e saperi del parlare quotidiano (riti e abitudini familiari)
Copie:
2
Lunghezza:
Da una a tre poesie di massimo 30 versi ciascuna
Opere ammesse:
Inedite
Sezione C
Narrativa breve in lingua italiana
Tema:
(1) Chioggia; (2) le città di mare; (3) vita, vicende e saperi del parlare quotidiano (riti e abitudini familiari)
Copie:
2
Lunghezza:
Uno o più racconti per un massimo complessivo di 30 cartelle. Una cartella deve intendersi come composta da 30 righe per 60 battute ciascuna.
Opere ammesse:
Edite – Inedite
Sezione D
Sezione multimediale
Tema:
Chioggia – la città si racconta
Copie:
1
Lunghezza:
Video con o senza testo o reportage fotografico.
Opere ammesse:
Edite – Inedite
Quote di partecipazione:
Sez. A-B-C
15,00 €
Sed. D – Gratuita
Premi:
Sez. A, B, C
1° classificato € 200,00 (duecento) e premio personalizzato con il titolo dell’opera e il nome dell’autore;
2° classificato € 150,00 (centocinquanta) e premio personalizzato con il titolo dell’opera e il nome dell’autore;
3° classificato € 100,00 (cento) e premio personalizzato con il titolo dell’opera e il nome dell’autore.
Sez. D
Premio Unico € 200,00 (duecento) più premio personalizzato con il titolo dell’opera e il nome dell’autore.
Premiazione:
10 Dicembre 2023
Sez. A – Poesia inedita
• 1^ class. Groppelli Maccalli Valeria di Crema (CR)
con “Viaggiatori di Mare”
• 2^ class. Gardin Erika di Chioggia (VE)
con “Venezia”
• 3° class. Mattarello Adelino di Chieri (TO)
con “Aspettando il vaporetto”
Sez. B – Poesia dialettale inedita
• 1° class. Velardita Roberto di Venezia (VE)
con “Marubio in Mar”
• 2^ class. Fonso Maria Rosaria di Adria (RO)
con “I Risi à la Canaròla”
• 3° class. Bertoncello Nico di Bassano del Grappa (VI)
con “Ultima stajon”
Sez. C – Narrativa breve
• 1° class. Dalla Zuanna Giovanni di Fellette di Romano d’Ezzelin (VI)
con “Chiamatemi Ishmael”
• 2° class. Casella Paolo di Sapri (SA)
con “Febbre d’estate”
• 3° class. Alfiero Renato di Chioggia (VE)
con “L’isola dell’Aleghero”
Sez. D – Multimediale
• 1° class. Varagnolo Andrea di Chioggia (VE)
con “Reportage su Chioggia”