«Messina non ha che la sua bellezza per difendersi»
Copie:
n° 6 copie dattiloscritte
Lunghezza:
3 cartelle
Opere ammesse:
un’opera inedita in lingua italiana e non premiata in altri concorsi
Sezione B
Poesia
Tema:
«Messina non ha che la sua bellezza per difendersi»
Copie:
n° 6 copie dattiloscritte
Lunghezza:
30 versi
Opere ammesse:
un’opera inedita in lingua italiana e non premiata in altri concorsi
Quote di partecipazione:
La tassa d’iscrizione, a titolo di parziale rimborso spese, è di Euro 5,00. La quota può essere consegnata a mano o può essere inviata, compiendo una semplice ricarica sul numero di postepay: 4023 6005 5335 7676 con causale: “I Premio di narrativa e poesia. Ass. cult. Terremoti di Carta”. La ricevuta della ricarica deve essere inserita nel plico insieme agli elaborati a testimonianza dell’avvenuta ricarica. Tale contributo non è rimborsabile.
Premi:
Sezione Narrativa: 1 Premio e 3 menzioni di merito
Sezione Poesia: 1 Premio e 3 menzioni di merito
Premiazione:
Data ancora da definire
La data della premiazione sarà comunicata via e-mail. I vincitori saranno contattati prima della premiazione del concorso. I premi dovranno essere ritirati dagli interessati che, solo in caso di impossibilità, potranno delegare una persona di loro fiducia a ritirali. I premi saranno assegnati a insindacabile giudizio della Giuria, la cui composizione sarà resa nota solo nell’invito di partecipazione alla manifestazione.
Giuria:
I premi saranno assegnati a insindacabile giudizio della Giuria, la cui composizione sarà resa nota solo nell’invito di partecipazione alla manifestazione.
Altre note:
Le opere inviate non verranno restituite e le opere dei concorrenti vincitori, previa autorizzazione, saranno pubblicate gratuitamente in un’antologia curata dall’associazione.
L’organizzazione del Concorso si riserva la facoltà di apportare modifiche al regolamento, se necessarie per causa di forza maggiore.