Associazione Culturale la Città di Murex-Laboratorio Arte e Scrittura di Firenze
via Kyoto n°8
50126-Firenze
Sezione A
Poesia
Tema:
Tema libero
Copie:
3 copie
Lunghezza:
36 versi
Opere ammesse:
2
Sezione B
Città delle Donne – raccontare al femminile – sezione dedicata alle autrici
Tema:
Tema libero
Copie:
3 copie
Lunghezza:
Fino a 10 cartelle di 2000 battute ciascuna
Opere ammesse:
2 opere – sezione dedicata alle autrici
Sezione C
Racconto
Tema:
Tema libero
Copie:
3 copie
Lunghezza:
Fino a 10 cartelle di 2000 battute ciascuna
Opere ammesse:
2
Sezione D
Libro edito di Narrativa
Tema:
Copie:
3 copie
Lunghezza:
Opere ammesse:
2
Sezione E
Libro edito di Poesia
Tema:
Copie:
3 copie
Lunghezza:
Opere ammesse:
2
Quote di partecipazione:
Il contributo per la premiazione è di 10 euro per ogni sezione da inserire nella busta con i dati dell’autore: nome, cognome, indirizzo di residenza, recapito telefonico e indirizzo e-mail.
Ogni autore deve dichiarare, sottoscrivendola, l’autenticità dell’opera, come prodotto esclusivo della propria creatività. Tale dichiarazione andrà inserita nella suddetta busta chiusa.
Premi:
I premi per i vincitori consisteranno in targhe e medaglie d’onore. Per i primi tre premi di ogni sezione, alle targhe, saranno unite opere create appositamente per il Concorso dagli artisti Marco Bonechi e Sandra Bencistà.
Premiazione:
20 Ottobre 2013
Gli autori premiati saranno informati telefonicamente e, a seguire, con una mail ufficiale di conferma.
La premiazione avrà luogo il 20 Ottobre 2013, a Firenze, alle ore 15.30, e si svolgerà presso la sala meeting Blu dell’Hotel Croce di Malta, via della Scala (Piazza santa Maria Novella, a lato della Stazione Centrale) n° 7 – 50123 – Firenze – tel. 055261870.
Presso il ristorante dell’Hotel, per chi ne facesse richiesta, è stata concordata la possibilità di pranzare al costo di 20 euro, bevande incluse.
Notizie sui risultati:
I risultati verranno pubblicati entro il 15 agosto 2013
Giuria:
La giuria è composta da: Maria Vittoria Pratesi, Elena Tagliaferri, Claudio Baldocci, Monica Masti, Aldo Paolillo, Paola Vergari, Salvatore Mancuso, Chiara Novelli.
Il giudizio della giuria è insindacabile.
Le letture delle opere premiate saranno affidate a Rodolfo Baglioni, lettore in molti eventi letterari ed artistici, voce narrante in documentari televisivi, attore di teatro e cortometraggi, con esperienze di speaker pubblicitario e di doppiaggio
Altre note:
È prevista anche una ulteriore sezione:
Sezione F: Scrivere una Favola
Numero copie da inviare: 3 a tema libero